mercoledì 12 marzo 2025

PER LA DONNA CHE “ CONTA”

 

Conoscere gli strumenti finanziari per gestire le proprie risorse

L’incontro organizzato dal Centro Italiano Femminile di Legnano APS e da Soroptimist International Club busto Arsizio “Ticino Olona”, ha richiamato una buona partecipazione di pubblico.

Le Presidenti, Graziella Zambello e Annamaria Rampinini, hanno presentato la serata precisando che l’educazione finanziaria è una necessità per le donne che hanno in questo modo la possibilità di essere autonome e consapevoli nella gestione del proprio denaro e ancor più quando dovessero trovarsi in situazioni di crisi familiari o di violenza domestica. L’intervento dell’assessora Ilaria Maffei ha rinforzato il valore della conoscenza che diventa emancipazione e libertà di scelta.

La relatrice, dottoressa Paola Boeri,FPA Manager e Private Banker, ha esposto con dovizia di particolari concetti economici e finanziari di base partendo dall’importanza del risparmio. La “casa finanziaria” da costruire deve permettere ad ognuno di pensare al futuro non “lavorativo” e agli imprevisti senza intaccare il patrimonio. E se non si dispone di capitali, come si può iniziare a investire?: conto dedicato,piani di accumulo, fondi pensione.

Questa casa si può costruire imparando a conoscere le nostre entrate e le nostre uscite: Entrate - uscite = risparmio Provare per un mese ad annotare le spese, analizzare ogni categoria di spesa e trovare il superfluo, e stabilire un limite di spesa cercando di rispettarlo, ciò aiuta ad evitare gli sprechi.

Ha spiegato quali sono le caratteristiche di un conto corrente ( mono intestato o co-intestato, firme congiunte o disgiunte), le spese inerenti e gli strumenti di pagamento,l’indebitamento,il mutuo, il finanziamento, la sicurezza informatica.

Tanti gli argomenti affrontati, tante le domande poste dal pubblico. Certamente raggiunto l’obiettivo di offrire stimoli e creare consapevolezza per la gestione del proprio denaro.




Nessun commento:

Posta un commento