Continuano gli eventi organizzati dal Centro Italiano Femminile in occasione della giornata internazionale della donna , eventi che comprendono le diverse sfide da affrontare nella vita quotidiana.
Il Centro Italiano Femminile riprende il lavoro del nuovo anno con il seguente programma :
PROGRAMMA CIF 1° semestre 2025
GENNAIO
MER. 8 : programmazione semestrale e incontro con fotografo
MERC. 15:ore 15,30 Incontro con Donne immigrate alla CRI
GIOVEDI’ 16 : scatti fotografici alla CRI per progetto fotografico sul mondo
femminile
MERC. 22: ore 15,30 Parliamo di noi. Ascoltiamoci per comprendere i
nostri vissuti
MERC. 29 ore 16.30 si visionano gli scatti delle donne e alle 1730:
incontro con volontarie della scuola per verificare lo stato dell’azione di
volontariato
Raccolta iscrizioni al CIF ( euro 40.00 annuali – si diventa socie , si riceve
notiziario CIF e si è assicurate )
FEBBRAIO
MERC.5 ore 16.00: Rosa Romano presenta il suo ultimo lavoro letterario
MERC. 12 ore 16.00: Mimma Basile conduce il corso “ La lettura
interpretata” durata h 1,30 (1° incontro) aperto
MERC. 19 ore 16.00: 2° incontro “La lettura interpretata” aperto
VEN. 21 oppure ven 28 ore 20.45: (da confermare) incontro informativo
“Donne e gestione del denaro” - aperto
MARZO
sabato. 8 h 19.45 Cena per la “giornata internazionale della donna” aperto
Per prenotare, telefonare al n. +39 349 835 2180 Enrica
MERC.12 ore 15,30 alla CRI
MERC. 19 ore 16.00 consiglio CIF. A seguire ore 17.00 assemblea di
bilancio
MERC. 26 ore 15.30 organizzazione dell’evento “ Girl Power”abiti usati
SABATO 29 e DOMENICA 30 evento raccolta fondi Power Girl - aperto
APRILE
MERC. 2 : ore 17.00 preghiere del vespro con le suore carmelitane-aperto
MERC. 9 : “Ci piace leggere”: le socie commentano i libri letti. – aperto
Sono stati consigliati per i commenti seguenti testi:
Novecento di Alessandro Baricco / All’orizzonte di Benjamin Myers
Domani Domani di F. Giannoni / Tatà di Valerie Perrin
MERC. 16 ORE 15.30 Con le immigrate della CRI
Gli incontri CIF si interrompono fino al 29 aprile
MERC. 30 h 15.30: incontro sul tema “Riforma del premierato” report
dell’incontro avvenuto a Milano a cura del CIf Nazionale e Regionale
MAGGIO
Da 8 a 11 maggio possibile evento all’interno della civil week
MERC. 14 CIF chiuso
MERC. 21 ore 17.00Congresso elettivo per elezione presidente e consiglio
CIF Legnano.
MERC. 28 ore 15.30 alla CRI
GIUGNO
MERC. 4 ore 15.30 incontro con il consulente ecclesiastico don Reginaldo-
aperto
MERC. 11 ore 17.30 verifica finale dell’azione di volontariato nelle scuole
Questo il programma , ma può subire variazioni anche alla luce di nuovi
bisogni.
N.B. alcuni incontri sono aperti al pubblico.
Questi i nostri incontri inoltre il CIF ha 2 servizi importanti :
1- Sostegno scolastico ai bambini stranieri nelle ore scolastiche
2- Ascolto Donna: aiuto a donne in difficoltà per qualsiasi tipo di
problema con consulenze legali e psicologiche
Chi volesse conoscere l’associazione senza nessun impegno può
contattarci 371 6128410 ciflegnano@libero.it
Carissime ciffine, Desidero augurarvi un buon Natale e un 2025 ricco di salute, soddisfazioni e serenità, Si, vi auguro di trovare quella felicità che non si prova nel conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d'animo che possiamo chiamare serenità, pace interiore, leggerezza e calma.
Tutte insieme , poi ,auguriamo che abbiano termine le sofferenze subite dalle donne nel mondo. Aggiungiamo una preghiera speciale affinchè i potenti possano trovare la saggezza della pace.
Vi abbraccio tutte.
Graziella Zambello
Il Centro italiano femminile augura a tutte le socie e loro famiglie, un Natale pieno di serenità , gioia e speranza.
Un caloroso augurio di Buone Feste ai professionisti che regalano la loro disponibilità all' associazione.
" Che la luce del Natale illumini la vita di tutti per rendere il mondo migliore e ricco di amore, senza odio e senza guerre."
“ LE PAROLE CHE TI HO DETTO”
Per un mondo di donne e uomini senza violenza
L'evento
è stato realizzato dal Centro Italiano Femminile sezione di Legnano
in collaborazione con Poste Italiane
di
Gea Somazzi
25
Novembre 2024
Pronunciare
nella quotidianità di tutti i giorni parole di rispetto, accoglienza
e gentilezza, lasciando al bando l’aggressività. Questo l’invito
lanciato dal Centro Italiano Femminile sezione di Legnano durante
l’annullo filatelico contro la violenza sulle donne realizzato in
collaborazione con Poste Italiane. Un evento tenutosi la mattina
di oggi, lunedì 25 novembre, nell’ufficio centrale di via Palestro
a Legnano, proprio in occasione della Giornata Mondiale contro la
violenza sulle donne. Come ha precisato la presidente del CIF
Graziella Zambello la cerimonia di bollatura è stata pensata per
commemorare la vita e il coraggio di tutte le donne del mondo. Un
messaggio condiviso dall’assessora al Benessere e alla sicurezza
sociale con delega alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei intervenuta
per sottolineare l’importanza di iniziative di sensibilizzazione
come queste e nel contempo di quanto sia necessario continuare a
lavorare per cambiare la cultura. «Lavoriamo su situazioni
sociali e culturali che hanno impatto sulla vita femminile dal
disagio economico e psicologico fino ad attività culturali e
promuoviamo la parità di genere e le azioni contro la violenza sulle
donne – ha dichiarato la presidente Centro Italiano Femminile di
Legnano, associazione per la difesa e l’aiuto alle donne attiva dal
1945 – Abbiamo iniziato a collaborare con Poste Italiane
qualche anno fa organizzando insieme una mostra filatelica dedicata
alle donne nella storia: i francobolli sono uno strumento importante
per trasmettere dei messaggi. La nostra presenza a questa iniziativa
vuole rafforzare il nostro NO alla violenza contro le donne puntando
l’attenzione sull’importanza del linguaggio che utilizziamo tutti
i giorni nei rapporti interpersonali, nelle relazioni affettive e in
rete. Le parole possono avere effetti devastanti per questo vogliamo
sottolineare come il Rispetto sia l’arma vincente».
Sono
seguiti i contributi dei Referente del CIF con la riflessione “le
parole che ti ho detto”, di Auser Filo Rosa che gestisce il Centro
Antiviolenza, dell’Associazione Filatelica locale, di Maria
Grazia Dosio scrittrice di arte postale, autrice del libro “La
donna nella storia filatelica italiana” e consigliera USFI, della
Professoressa dell’Università IULM di Milano, dipartimento di
Studi Umanistici Monica Morazzoni, della pittrice, scultrice,
naturopata e insegnante Giusy Demetra Panico, autrice del libro
“Il Grande Libro del Colore” con la quale si potrà scoprire come
il colore sia detentore di significati e messaggi incredibilmente più
profondi di quanto si possa pensare e di come il colore stesso possa
cambiare la vita di ogni individuo; saranno presenti anche
rappresentanti di Poste Italiane.
L’evento
nell’ufficio postale di Legnano
La
sede centrale di Legano stata allestita internamente ed esternamente,
con simboli ed oggetti di impatto significativo contro la violenza
sulle donne e la violenza di genere. Per l’occasione disponibili
articoli del collezionismo storico postale a tema. Durante
l’iniziativa si è svolta la distribuzione da parte delle
volontarie del CIF della copia del “Manifesto della comunicazione
non ostile” di Parole O-stili e di un manufatto confezionato da
donne immigrate con inciso il numero telefonico 1522 a supporto di
chi ha necessitò di chiedere aiuto in caso di violenza. Durante
l’evento è stato ricordato che questa giornata è stata istituita
dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in ricordo del brutale
assassino delle sorelle Mirabal, uccise a bastonate a causa della
loro identità di donne e attiviste, nel 1969 nella Repubblica
Dominicana.