Visualizzazione post con etichetta Conferenze e Incontri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conferenze e Incontri. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2025

BUON ANNO 2025


Il Centro Italiano Femminile riprende il lavoro del nuovo anno  con il seguente programma :

PROGRAMMA CIF 1° semestre 2025


GENNAIO

MER. 8 : programmazione semestrale e incontro con fotografo

MERC. 15:ore 15,30 Incontro con Donne immigrate alla CRI

GIOVEDI’ 16 : scatti fotografici alla CRI per progetto fotografico sul mondo

femminile

MERC. 22: ore 15,30 Parliamo di noi. Ascoltiamoci per comprendere i

nostri vissuti

MERC. 29 ore 16.30 si visionano gli scatti delle donne e alle 1730:

incontro con volontarie della scuola per verificare lo stato dell’azione di

volontariato

Raccolta iscrizioni al CIF ( euro 40.00 annuali – si diventa socie , si riceve

notiziario CIF e si è assicurate )

FEBBRAIO

MERC.5 ore 16.00: Rosa Romano presenta il suo ultimo lavoro letterario

MERC. 12 ore 16.00: Mimma Basile conduce il corso “ La lettura

interpretata” durata h 1,30 (1° incontro) aperto

MERC. 19 ore 16.00: 2° incontro “La lettura interpretata” aperto

VEN. 21 oppure ven 28 ore 20.45: (da confermare) incontro informativo

“Donne e gestione del denaro” - aperto

MARZO

sabato. 8 h 19.45 Cena per la “giornata internazionale della donna” aperto

                            Per prenotare, telefonare al n. +39 349 835 2180 Enrica

MERC.12 ore 15,30 alla CRI

MERC. 19 ore 16.00 consiglio CIF. A seguire ore 17.00 assemblea di

bilancio

MERC. 26 ore 15.30 organizzazione dell’evento “ Girl Power”abiti usati

SABATO 29 e DOMENICA 30 evento raccolta fondi Power Girl - aperto

APRILE

MERC. 2 : ore 17.00 preghiere del vespro con le suore carmelitane-aperto

MERC. 9 : “Ci piace leggere”: le socie commentano i libri letti. – aperto

Sono stati consigliati per i commenti seguenti testi:

Novecento di Alessandro Baricco / All’orizzonte di Benjamin Myers

Domani Domani di F. Giannoni / Tatà di Valerie Perrin


MERC. 16 ORE 15.30 Con le immigrate della CRI

Gli incontri CIF si interrompono fino al 29 aprile

MERC. 30 h 15.30: incontro sul tema “Riforma del premierato” report

dell’incontro avvenuto a Milano a cura del CIf Nazionale e Regionale

MAGGIO

Da 8 a 11 maggio possibile evento all’interno della civil week

MERC. 14 CIF chiuso

MERC. 21 ore 17.00Congresso elettivo per elezione presidente e consiglio

CIF Legnano.

MERC. 28 ore 15.30 alla CRI


GIUGNO

MERC. 4 ore 15.30 incontro con il consulente ecclesiastico don Reginaldo-

aperto

MERC. 11 ore 17.30 verifica finale dell’azione di volontariato nelle scuole


Questo il programma , ma può subire variazioni anche alla luce di nuovi

bisogni.

N.B. alcuni incontri sono aperti al pubblico.

Questi i nostri incontri inoltre il CIF ha 2 servizi importanti :

1- Sostegno scolastico ai bambini stranieri nelle ore scolastiche

2- Ascolto Donna: aiuto a donne in difficoltà per qualsiasi tipo di

problema con consulenze legali e psicologiche

Chi volesse conoscere l’associazione senza nessun impegno può

contattarci 371 6128410 ciflegnano@libero.it






lunedì 21 ottobre 2024


Un tema che ha suscitato grande interesse nelle persone che stanno vivendo la terza età e che hanno riempito la sala Caironi della Famiglia Legnanese

La relatrice, dottoressa Valentina Miramonti ha introdotto l’argomento fornendo informazioni sulla struttura del nostro cervello, definendone le aree e il suo funzionamento attraverso le abilità necessarie alla sopravvivenza e all’adattamento all’ambiente; si è soffermata sulle abilità cognitive, insieme delle funzioni e dei processi mentali che permettono all’individuo di avere coscienza di sé, comprendere il mondo esterno, relazionarsi e adattarsi ad esso in modo efficiente.

In neuroscienze viene chiamata longevità cognitiva la capacità del nostro cervello di contrastare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale. Il concetto di longevità cognitiva si inserisce in quello più ampio di longevità dell’individuo ; con questo termine non si intende il semplice allungamento della sopravvivenza , ma la capacità di invecchiare conservando il più a lungo possibile una condizione di benessere , fisico e psichico, si tratta in sostanza della capacità di sviluppare un invecchiamento di successo.

Il mantenimento di una situazione di benessere è il risultato di un complesso multifattoriale che coinvolge aspetti genetici, ambientali, e individuali legati allo stile di vita. Parliamo di prevenzione come componente essenziale della tutela della salute.

Prevenzione che si esplica nell’affrontare attività e obiettivi nuovi , nel rinunciare alla confort zone della quotidianità ripetitiva; importante quindi un buon livello di stimolazione fisica ed intellettiva e il mantenimento di una buona socialità. Si è soffermata inoltre sulla memoria che è un sistema cognitivo che viene supportato da un adeguato livello attentivo,: se non si presta attenzione ad uno stimolo, non saremo in grado di codificarlo, e ancor meno di immagazzinarlo e successivamente recuperarlo.

La dottoressa ha consigliato inoltre di affrontare un percorso di esercizi per allenare il cervello, comprendere le nostre eventuali fragilità e lavorare su di esse in modo consapevole. In collaborazione con una collega ha elaborato un programma di mantenimento e allenamento dell’efficienza cognitiva a partire dai 55 anni chiamato “ training cognitivo anti età”.

Esso si basa su diverse abilità cognitive:memoria, funzioni esecutive , linguaggio, abilità visuo-spaziali e visuo-motorie.

La serata si è conclusa con domande da parte del pubblico che si è dimostrato attento e interessato  all'argomento.

mercoledì 8 settembre 2021

Bentornate socie e lettrici.

 Oggi 8 Settembre riapre, dopo la pausa estiva, l'associazione Centro Italiano Femminile.

Le socie si ritrovano nuovamente presso la sede Famiglia Legnanese ,tutti i mercoledi pomeriggio dalle 15'30 alle 18'oo per programmare e organizzare incontri ed eventi sempre compatibili con l'attuale situazione sanitaria.

Riapre il servizio " Ascolto Donna " solo su appuntamento. Telefonare  mercoledi  dalle 15'00 alle 17'00 al numero cell : 329 8824953  ,sarà possibile concordare un incontro riservato e gratuito.

Daremo informazioni più avanti circa un eventuale rientro delle volontarie nella scuola.

Buon lavoro ..







 


martedì 18 maggio 2021

 

 

Donne  coraggiose

Sono una donna coraggiosa? Forse sì, se nel mese di settembre 2020, in piena pandemia e in  tempo di crisi economica, ho aperto un’attività mia: un centro estetico nel centro di Legnano, con l’obiettivo di aiutare le persone a prendersi cura di sé, ad amarsi. Ma come potevo credere nel momento in cui stavo elaborando la mia idea, nel mese di gennaio, a quelle notizie funeste che come un venticello fastidioso arrivavano dalla Cina? In una città tanto lontana da noi si stava diffondendo un virus  davvero malevolo che attaccava facilmente le persone  riuscendo a mandarne molte al tappeto. Ma voi avreste anche lontanamente immaginato che sarebbe arrivato anche nella nostra bella Italia e invaso il mondo intero? Tutti abbiamo pensato che in Europa no, non sarebbe arrivato e invece gli italiani, i lombardi, noi, siamo stati i primi a vederne gli effetti e le tragiche conseguenze. Quando a fine febbraio siamo stati sconvolti da questo virus sconosciuto, avevo già preparato   il mio  “bussinness plan” : individuato lo spazio adatto, scelto l’arredamento, l’attrezzatura, il nome del mio esercizio, le brochures pubblicitarie e

 

 

 

 

quindi avevo già impegnato parecchi denari. Mi sono fatta coraggio e  ho deciso comunque a fine estate di aprire. Oltretutto mi sentivo  ottimista  perché i contagi erano  diminuiti e la situazione stava migliorando sensibilmente. Tutto questo, purtroppo, non è durato molto. Ad ottobre siamo ricaduti inesorabilmente in una fase difficile: questo essere invisibile è rabbioso, brutale,  getta tutti nell’incertezza e nell’impossibilità di fare programmi di lavoro e personali.  L’unica possibilità per bloccarlo è fargli il vuoto intorno e il governo   decide di chiudere nuovamente tutte le attività che non sono essenziali. Noi donne potremmo pensare che la cura del nostro corpo sia indispensabile, ma … certamente la salute delle persone è più importante di unghie perfettamente curate e dipinte. Così sono  obbligata a non lavorare per un tempo che per me è interminabile, visto che devo onorare i debiti contratti, pagare spese di affitto e utenze varie. Finalmente posso riaprire , ma per poco , poi richiudo, riapro, richiudo, una girandola senza fine. Non ne posso più, anche quel piccolo aiuto ricevuto dallo stato non mi aiuta a recuperare fiducia. Sono anche preoccupatissima per le mie due dipendenti: sono giovani donne ognuna con  progetti e speranze. Se queste difficoltà continueranno ancora  a lungo, potrei essere costretta a chiudere l’attività trascinando a fondo anche loro, e questo mi addolorerebbe troppo.

Siamo arrivati a maggio 2021, dopo dieci mesi di incertezza. Fortunatamente  il mio centro estetico ora è aperto, le donne non rinunciano a curarsi.  Spero ardentemente che questa crisi sanitaria stia finendo. Le vaccinazioni contro il covid stanno procedendo spedite e la speranza di una vittoria sul virus è concreta, sebbene siamo ancora costretti ad assumere comportamenti responsabili.

E’ stata dura, ma ora sto lavorando senza posa sottoponendomi ad  orari impossibili per recuperare le perdite. Sono stata coraggiosa? Sì, lo sono stata. E ce la farò.

Federica

 

 

 

sabato 11 maggio 2019

OBESITA' INFANTILE

L' incontro informativo organizzato dal Centro Italiano Femminile di Legnano vuol essere un'opportunità offerta ai genitori per approfondire la conoscenza in merito alla corretta alimentazione da offrire ai propri figli
La consapevolezza dell'importanza di un corretto comportamento alimentare è prevenzione all'obesità infantile spesso portatrice di disagi fisici e psicologici.

Lo specialista potrà rispondere alle vostre domande. Intervenite numerosi.

                                   

martedì 8 maggio 2018

COSMECEUTICA

Il Centro Italiano Femminile promuove e organizza servizi in favore delle donne,ma suggerisce anche consigli sottolineando la necessità che ha ogni donna nel prendersi cura di se stessa,del benessere del proprio corpo per poter conservare attiva la giovinezza ,la bellezza e attivo l'invecchiamento.A tale proposito ,il CIF, nel suo programma annuale ,ha inserito e organizzato un  incontro a riguardo.

domenica 28 gennaio 2018

PRIMO SOCCORSO

Primo Incontro : 16 Febbraio con il tema " INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO " . v.locandina

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Il CIF, Centro Italiano Femminile di Legnano, rivolge l’ incontro  a genitori, familiari, baby-sitter, insegnanti, allenatori e a tutti coloro che a vario titolo sono a contatto con bambini in età pediatrica. Lo   scopo è quello di far conoscere i pericoli che possono essere presenti in ambito non solo domestico ed evitare incidenti che, purtroppo, si verificano numerosi ogni anno. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) indicano che nei paesi occidentali gli infortuni rappresentano la prima causa di morte nei bambini e l’età più a rischio risulta essere quella tra i due ed i quattro anni. In Italia il 10% della popolazione pediatrica si presenta al pronto soccorso per incidente in ambito abitativo e ben il 20% dei ricoveri ospedalieri di bambini è dovuto ad infortunio. Un oggetto ingerito, una finestra aperta, un fornello acceso, la bottiglia del detersivo liquido lasciata a portata di mano... sono disattenzioni che possono avere conseguenze gravi e costituire causa di mortalità/ morbilità. Nell’accudimento dei bambini risulta perciò fondamentale attivare strategie e misure di prevenzione degli incidenti ed essere a conoscenza di semplici  manovre salvavita : durante la serata verranno fornite dimostrazioni per la disostruzione  pediatrica che , fra i bambini da 0 a 4 anni è la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali.


mercoledì 18 maggio 2016

PROGETTO " L' EUROPA E' PER LE DONNE "

Presso la sala conferenze del Palazzo delle Stelline si è svolta una tavola rotonda sul tema " Donne rifugiate e richiedenti asilo :quale accoglienza ? ",il primo di un ciclo di incontri che l'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo a Milano ha promosso con il titolo di " L' Europa è per le donne "e che si svolge durante il mese di Marzo,in occasione del tema scelto dalla Commissione Donne del Parlamento europeo per la Giornata Internazionale della Donna. Costantina Marzano, presidente del CIF regionale Lombardia,ha presentato l'incontro come un'opportunità per conoscere la realtà del disagio delle donne rifugiate, capire come intervenire per dare loro giusta accoglienza.Ha ricordato l'impegno quotidiano che la comunità religiosa e istituzionale svolgono per l'integrazione di cittadini stranieri,  l'incoraggiamento all'accoglienza dello straniero che ci viene dato dalla parola del Vangelo. Ad  approfondire il tema sono stati invitati relatori che hanno illustrato la situazione attuale nell' Unione europea :don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana ; l'on.le Patrizia Toia, parlamentare europea; Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle Migrazioni presso l'Università degli studi di Milano. La testimonianza dei progetti CIF provinciali di Milano e Bergamo ha mostrato i mille volti del lungo cammino che trasforma lo "straniero " in " cittadino ".
Testo scritto dalla socia Valentina Testori del Centro Italiano Femminile di Legnano e pubblicato sulla rivista Cronache e Opinioni del mese di Aprile 2016.

venerdì 13 marzo 2015

conferenza " Essere donna oggi ..........."

Il Centro Italiano Femminile di Legnano continua il suo lavoro di riflessione sulla donna con un incontro su un tema proposto dal Consiglio Nazionale del CIF.
 " ESSERE DONNA OGGI TRA CONTRADDIZIONI E RICERCA DEL FUTURO "

Il giorno 25 Marzo alle ore 15'00 si terrà, presso la nostra sede di via Matteotti n.3 ,un incontro con la Signora Maria Teresa Coppo Gavazzi, vice  Presidente del CIF  Provinciale di Milano e Presidente del CIF Comunale di Milano , la quale ci intratterrà sul tema  suddetto. Parteciperà all'incontro anche la Presidente Provinciale Signora Flore.

giovedì 11 dicembre 2014

INCONTRO

Mervoledi' 10 Dicembre ore 15'30 : relazione presentata dalla dott.ssa Valentina Testori -assistente sociale e volontaria Ascolto Donna  sul tema :  Come il lavoro sociale si inserisce nel Centro d'Ascolto.
olto.

giovedì 6 novembre 2014

Mercoledi' 12 Novembre ore 16'00   il CIF (centro italiano femminile ) propone la

CONFERENZA : " Osservare il dolore con lo sguardo dell'Anima ".

Vedi locandina

giovedì 30 ottobre 2014

INCONTRO SPIRITUALE

Mercoledi'   5 Novembre  ore 15'30  :  Incontro con don Marco Paleari - consulente ecclesiastico del CIF di Legnano.        
Tema dell'incontro :
 <<  Tu fai crescere l'erba per il bestiame e le piante che l'uomo coltiva,
     per trarre cibo dalla terra, vino che allieta il cuore dell'uomo,
     olio che fa brillare il suo volto e pane che sostiene il suo cuore >>  ( Sal 104, 14-15 ).

La Giornata del Ringraziamento 2014 precede di alcuni mesi l'apertura di Expo Milano 1015 dedicato a  " Nutrire il pianeta. Energia per la vita ," un tema di particolare rilevanza per il nostro Paese e non solo.Esso invita a dedicare un'attenzione speciale al tema del cibo,quale dono di Dio per la vita della famiglia umana. Cosi',  nel ringraziare il Padre per i frutti della terra ,ci rendiamo consapevoli di coloro che patiscono la fame. Segue lettura del fascicolo e commento.
Presso Famiglia Legnanese ,  via Matteotti  3

giovedì 23 ottobre 2014

Programma 2° semestre

Il programma del 2° semestre del CIF propone una serie  di conferenze e incontri  su temi di attualità che implicano non solo le donne , ma tutte le persone che hanno a cuore la vita , la società e il bene di tutti.

Conferenza :mercoledì 29 Ottobre 2014 ore 16'00
       
             Vedi Locandina